domenica 23 agosto 2020

In questi giorni arroventati vado leggendo alcuni romanzi di tal Gino Montesanto, autore di qualche anno fa, dimenticato dai più e i cui libri sono fuori catalogo da anni e si trovano, a volte, su qualche bancarella dell'usato.....
Il primo l'ho trovato alla Caritas a 50 centesimi,, mi è piaciuto e  ne ho cercati altri....manie da lettore incallito.....
In maniera non volevo tanto parlare di Montesanto(la cui lettura consiglio) ma delle riflessioni che ho fatto.
Possibile che uno scrittore talentuoso e profondo scompaia dai radar dell'editoria? Possibile che stampino e ristampino schifezze inaudite(comprese ,forse,le mie) e non abbiano interesse a riproporre romanzi di spessore?
In ambito "meditativo" è mai possibile che vari ciarlatani siano famosissimi mentre maestri autentici siano sconosciuti?
Così va il mondo, non sempre il valore è riconosciuto(in tutti gli ambiti) e va avanti chi è più furbo, chi si sa vendere meglio o ha uno sponsor di qualche genere.
Forse ha ragione uno dei protagonisti di uno dei romanzi di Montesanto che di fronte al figlio che vuole andare a fare della cooperazione internazionale gli dice che non riuscirà a cambiare nulla e che forse tornerò sconfitto ,anche se non glielo augura..
Molti di noi torneranno sconfitti dalla vita, con i sogni ammaccati o distrutti, senza riconoscimento,ma sarà stato bello averci comunque provato,nonostante tutto.
Quindi continuiamo a scrivere, anche se non ci leggerà nessuno e finiremo fuori catalogo,continuiamo a lottare per ciò che riteniamo di valore, nella piena consapevolezza che tutto è impermanente , tutto è fluido., Essere uomini ,alla fine,è saper vivere totalmente il relativo ,sempre presenti,però, all'assoluto!

Nessun commento:

Posta un commento

 vangelo di Tommaso sesta puntata.........poi stop......questo blog non ha visualizzazioni.( due/tre)....le prossime puntate le trovate sul ...